L’ottone è una delle leghe di rame più conosciute
Alta qualità e semplice lavorazione in perfetta armonia
L’ottone è il materiale ideale per applicazioni di prestigio e di alto valore estetico. E’ un po’ più duro del pure rame, per questo è anche particolarmente facile da lavorare. Grazie alle sua resistenza alla corrosione è un materiale ideale da essere utilizzato all’aperto.
I componenti principali dell’ottone sono il rame e lo zinco. La tonalità del colore dipende dalla quantità di zinco: con un contenuto di zinco fino al 20 % l’ottone è marroncino fino ad un marroncino-rossiccio. Se invece la percentuale supera il 36% l’ottone ha un colore da giallo chiaro a giallo bianco. Le caratteristiche di lavorazione dell’ottone sono influenzate sostanzialmente dalla percentuale di piombo o stagno, mentre quelle legate alla corrosione dal nichel. In questo caso il materiale forma una patina marroncina. Le lamiere in ottone e le griglie in ottone MEVACO hanno una percentuale di zinco del 37% e il materiale ha dunque una tonalità di colore giallo chiaro. Le lamiere in ottone e le griglie in ottone di MEVACO sono disponibili con spessore da 0,8 fino a 3,0 mm nei formati standard 1000x2000 e 1250x2500mm.
