Dalla verniciatura alla smerigliatura: tutte le lavorazioni possibili per lamiere forate e lamiere stirate
I possibili utilizzi delle lamiere forate, delle lamiere stirate e delle reti sono talmente vari che si consigliano diversi tipi di lavorazione. La verniciatura a polveri combina un uso creativo del colore con la protezione dalla corrosione, mentre la piegatura conferisce una maggiore stabilità e semplifica il montaggio. Da MEVACO troverà sempre il prodotto giusto per il Suo progetto.
Un design vario e protezione dalla corrosione grazie alla verniciatura a polveri di MEVACO
La verniciatura a polveri prevede l'applicazione della vernice sul materiale caricato in maniera elettrostatica. La polvere aderisce al pezzo per via della carica. A seconda del materiale, gli elementi vengono accuratamente preparati per la verniciatura a polveri e quindi rivestiti con il colore desiderato. La verniciatura a polveri rappresenta un buon completamento alla protezione antiruggine e offre molta creatività nella progettazione, soprattutto per usi esterni. MEVACO offre lamiere forate, lamiere stirate e reti verniciate a polveri nel Configurator MEVACO e nel MEVACO Product Designer.

Durante la verniciatura, i pezzi vengono appesi ad un gancio, caricati in maniera elettrostatica e spruzzati con la vernice desiderata.
Una vastissima scelta di colori
- Bianco, nero, neutro, alluminio
-
RAL 9001 Bianco cremaRAL 9002 Bianco grigiastroRAL 9003 Bianco segnaleRAL 9004 Nero segnaleRAL 9005 Nero intensoRAL 9006 Alluminio brillanteRAL 9007 Alluminio grigiastroRAL 9010 Bianco puroRAL 9011 Nero grafiteRAL 9016 Bianco traffico
- Marrone
-
RAL 8004 Marrone rameRAL 8007 Marrone caprioloRAL 8011 Marrone noceRAL 8012 Marrone rossiccioRAL 8014 Marrone seppiaRAL 8017 Marrone cioccolataRAL 8019 Marrone grigiastroRAL 8025 Marrone pallido
- Grigio
-
DB 701 Grigio chiaro metallizzatoDB 702 Grigio metallizzatoDB 703 Grigio scuro metallizzatoDB 704 Argento metallizzatoRAL 7000 Grigio vaioRAL 7001 Grigio argentoRAL 7004 Grigio segnaleRAL 7005 Grigio topoRAL 7006 Grigio beigeRAL 7008 Grigio kakiRAL 7010 Grigio tendaRAL 7011 Grigio ferroRAL 7012 Grigio basaltoRAL 7015 Grigio ardesiaRAL 7016 Grigio antraciteRAL 7021 Grigio nerastroRAL 7022 Grigio ombraRAL 7023 Grigio calcestruzzoRAL 7024 Grigio grafiteRAL 7030 Grigio pietraRAL 7031 Grigio bluastroRAL 7032 Grigio ghiaiaRAL 7033 Grigio cementoRAL 7035 Grigio luceRAL 7036 Grigio platinoRAL 7037 Grigio polveriRAL 7038 Grigio agataRAL 7039 Grigio quarzoRAL 7040 Grigio finestraRAL 7042 Grigio traffico ARAL 7043 Grigio traffico BRAL 7044 Grigio setaRAL 7045 Grigio tele 1RAL 7046 Grigio tele 2RAL 7047 Grigio tele 4
- Verde
-
RAL 6005 Verde muschioRAL 6008 Verde brunastroRAL 6009 Verde abeteRAL 6010 Verde erbaRAL 6011 Verde resedaRAL 6016 Verde turcheseRAL 6018 Verde giallastroRAL 6027 Verde chiaroRAL 6032 Verde segnale
- Giallo, arancio
-
RAL 1001 BeigeRAL 1003 Giallo segnaleRAL 1004 Giallo oroRAL 1007 Giallo narcisoRAL 1011 Beige marroneRAL 1012 Giallo limoneRAL 1013 Bianco perlaRAL 1015 Avorio chiaroRAL 1016 Giallo zolfoRAL 1017 Giallo zafferanoRAL 1018 Giallo zincoRAL 1019 Beige grigiastroRAL 1021 Giallo navoneRAL 1023 Giallo trafficoRAL 1024 Giallo ocraRAL 1028 Giallo meloneRAL 2001 Arancio rossastroRAL 2002 Arancio sanguignoRAL 2003 Arancio pastelloRAL 2004 Arancio puroRAL 2008 Rosso arancio chiaroRAL 2009 Arancio traffico
- Blu
-
RAL 5000 Blu violaceoRAL 5002 Blu oltremareRAL 5003 Blu zaffiroRAL 5005 Blu segnaleRAL 5008 Blu grigiastroRAL 5009 Blu azzurroRAL 5010 Blu genzianaRAL 5011 Blu acciaioRAL 5012 Blu luceRAL 5013 Blu cobaltoRAL 5014 Blu colombaRAL 5015 Blu cieloRAL 5017 Blu trafficoRAL 5018 Blu turcheseRAL 5021 Blu acquaRAL 5023 Blu distante
- Rosso, violetto
-
RAL 3000 Rosso fuocoRAL 3001 Rosso segnaleRAL 3002 Rosso carminioRAL 3003 Rosso rubinoRAL 3004 Rosso porporaRAL 3005 Rosso vinoRAL 3007 Rosso nerastroRAL 3009 Rosso ossidoRAL 3011 Rosso marroneRAL 3013 Rosso pomodoroRAL 3020 Rosso trafficoRAL 4006 Porpora traffico
Materiali indicati per essere verniciati a polveri
Generalmente quasi tutti i materiali sono adatti per essere verniciati a polveri. A seconda dello scopo di utilizzo e del materiale di partenza occorre tuttavia tener conto di diversi aspetti:
- Per usi esterni, occorre sempre ordinare la verniciatura a polveri con un primer
- Le lamiere forate devono avere un diametro del foro di almeno 2,0 mm per poter essere verniciate a polveri
- L'acciaio e il materiale con zincatura sendzimir sono solo parzialmente idonei per usi esterno, anche con applicazione di un primer
- Gli elementi in alluminio sono particolarmente indicati per una verniciatura a polveri
- Le superfici zincate a caldo devono essere pretrattate molto bene in modo che la polvere possa aderire
- L'acciaio inox possiede già una buona protezione antiruggine e un aspetto di alta qualità, pertanto la verniciatura a polveri non porta alcun vantaggio aggiuntivo
- Con la verniciatura a polveri si può ottenere anche un effetto di acciaio anodizzato e acciaio Corten
Verniciatura a polveri: ecco come funziona
Configura e ordina subito i prodotti con verniciatura a polveri
Vai al Configurator MEVACO Vai al MEVACO Product DesignerPiegatura per una maggiore stabilità: le cassette in lamiera forata di MEVACO
Le lamiere forate e le lamiere bugnate piegate sono particolarmente apprezzate come sistema di controsoffittatura o pannelli per ringhiere. La piegatura conferisce una maggiore stabilità alla lamiera e ne semplifica il montaggio, non essendo necessario incassarla con profili. Da MEVACO può ottenere lamiere forate e bugnate con piegatura all'interno del MEVACO Product Designer
Tipologie e modelli di cassette offerte da MEVACO
Nel MEVACO Product Designer sono disponibili diversi modelli per lamiere piegate. In particolare la nostra offerta comprende:
Materiali, dimensioni e tolleranze per la piegatura
Per ottenere un risultato perfetto, durante la piegatura delle lamiere forate occorre prestare attenzione ad alcuni aspetti
Da MEVACO si possono ordinare i seguenti materiali piegati:
- Acciaio: 1,0 - 3,0 mm
- Acciaio con zincatura sendzimir: 1,0 - 3,0 mm
- Acciaio inox: 1,0 - 3,0 mm
- Alluminio 1,0 - 4,0 mm (la piegatura dell'alluminio Al 99,5hh non è possibile)
Sono possibili le seguenti misure
- Altezza del bordo minimo di 11 mm e massimo di 50 mm
- Dimensione minima della cassetta: 125 x 300 mm
- Dimensione massima della cassetta: 1.405 x 2.980 mm
- La distanza dal campo forato o dai fori di fissaggio alla linea di piegatura è di almeno 10 mm
Altre avvertenze sulla piegatura
- Non sono possibili piegature all'interno del campo forato
- Il tempo di produzione è di massimo 10 giorni
- Una successiva smerigliatura dei pezzi piegati non è possibile
Configura e ordina subito i prodotti con piegatura:
Vai al MEVACO Product DesignerAltre lavorazioni della superficie per i Suoi prodotti MEVACO
I prodotti MEVACO sono disponibili anche con materiale presmerigliato su entrambi i lati o su un lato solo o con pellicola protettiva. Saremo lieti di consigliarla anche sulla scelta del giusto materiale.
Pellicola di protezione dalle tracce di lavorazione
Per evitare tracce di lavorazione sulle lamiere, MEVACO offre la possibilità di selezionare materiali con pellicola. I materiali provvisti di pellicola sono i seguenti:
- Alluminio (su entrambi i lati o su un lato solo)
- Acciaio inox (su entrambi i lati o su un lato solo)
- Ottone (solo su un lato)
L'uso di materiali con pellicola è particolarmente consigliato per l'impiego in zone a vista.

Acciaio inox smerigliato per una finitura perfetta
Da MEVACO può ordinare i Suoi prodotti in acciaio inox con materiale smerigliato. Il materiale pre-smerigliato di MEVACO è provvisto di pellicola per proteggere la superficie smerigliata. Tuttavia, durante la lavorazione possono verificarsi dei graffi. Si prega di osservare quanto segue:
- la smerigliatura è sostanzialmente a grana 240
- quando si sceglie la smerigliatura su un solo lato, viene smerigliato il lato di entrata del punzone